L’istruzione è alla base di dove lavoriamo, di come viviamo e di chi siamo. Ogni bambino e ogni adulto – a prescindere dal sesso, dall’origine sociale e dal background culturale – merita l‘opportunità di acquisire le competenze con le quali creare una vita soddisfacente.
Tuttavia, le pari opportunità rappresentano ancora una sfida importante sia per gli Stati che per le imprese in quanto datori di lavoro. Nonostante ciò, negli ultimi anni e decenni è stato fatto molto nell’ambito della parità di trattamento e riguardo all’apprezzamento dei dipendenti più qualificati. La direzione scelta è quella giusta, ora si tratta di continuare in modo coerente su questa strada.
Anche noi investitori sostenibili possiamo e vogliamo dare un contributo. Cosa possiamo fare? Possiamo misurare gli Stati e le aziende in base al loro comportamento nei confronti del tema dell’istruzione e della formazione, possiamo valutare quale responsabilità assumono questi attori nel loro ambiente circostante e se questi intendono
migliorare in questo campo.